
In arrivo un’altra sessione di Laurea, nel mese di febbraio. Questa volta saranno 12 gli Studenti che discuteranno il proprio elaborato di tesi, nelle giornate di martedì 14 e mercoledì 15.
14 febbraio 2023
- Albertoni Umberto – I confini dell’Alto Adige: dalla convivenza etnica all’integrazione dei migranti stranieri.
- Ferrari Anna – Analisi psicopedagogica dello sviluppo affettivo del bambino. Il ruolo dell’educatore nei servizi per l’infanzia, mediatore importante delle relazioni che accompagnano la crescita.
- Imparato Elisabetta – La gestione del conflitto e della diversità in classe. L’educatore come risorsa per una scuola inclusiva.
- Lavorato Ernestina Lorena – Metodi alternativi all’istruzione e all’educazione istituzionale nella scuola dell’infanzia e nella primaria. Analisi psico-pedagogica dell’esperienza educativa.
- Uccellari Agnese – C’era una volta…La lettura un valido alleato per le famiglie.
- Vecchi Angela – Il ruolo dell’educatore nell’accompagnamento all’invecchiamento attivo.
15 febbraio 2023
- Ansaloni Ilaria – Dipendenza affettiva e legami inter-familiari.
- Cavalieri Marta – L’affettività come strumento educativo e di prevenzione nei minori in condizione di fragilità.
- Facchini Francesca – Adozione: rischi e opportunità.
- Marchetti Luca – Descolarizzare la società: breve analisi del pensiero di Ivan Illich.
- Orlandini Silvia – Disabilità e vissuti familiari: uno sguardo da vicino.
- Santisi Paola Annunziata – bell hooks: una pedagogia di posizionamento.