Open Day dell’Istituto Toniolo: due giornate tra laboratori, lezioni e confronto educativo

Si è svolto con partecipazione l’Open Day 2025 dell’Istituto Toniolo di Modena, articolato in due giornate – venerdì 23 e sabato 24 maggio – dedicate alla disseminazione dell’offerta formativa e alla valorizzazione della vision dell’Istituto.

La prima giornata, pensata appositamente per i bambini (prevalentemente nella fascia 0-6 anni), ha visto gli studenti del Corso in Educatore nei servizi educativi per l’infanzia proporre laboratori ludico-esperienziali nei pressi dell’Istituto. Un’occasione per sperimentare da vicino il valore della relazione educativa sin dalla prima infanzia.

Sabato 24 maggio il programma si è ampliato con diverse attività aperte al pubblico: la presentazione del libro “Il patto educativo in situazione di crisi” di Roberto Galletti – ex studente dell’Istituto – ha offerto spunti di riflessione.

Nel corso della giornata, il Parco XXII Aprile adiacente alla sede dell’Istituto, ha ospitato laboratori esperienziali a cura degli studenti:

  • Mo-(e)dificabilità cognitiva strutturale, dedicato al tema dell’intelligenza come capacità modificabile;
  • Voci nascoste, focalizzato sulla parità di genere e la valorizzazione delle realtà invisibili;
  • Incontrare l’altro, centrato sull’identità e l’incontro attraverso la narrazione.

Apprezzata anche l’opportunità di assistere a lezioni aperte al pubblico per l’occasione, che hanno permesso agli interessati di entrare nel vivo della proposta accademica del Toniolo.

Non sono mancate occasioni di dialogo individuale per ottenere informazioni sui corsi e sulle modalità di iscrizione al prossimo anno accademico e la postazione per la registrazione di “Humus” il podcast del Toniolo.

La buona riuscita dell’iniziativa conferma l’importanza dell’Open Day come momento di dialogo, partecipazione e scoperta. L’Istituto Toniolo ringrazia tutti i partecipanti e dà appuntamento alla prossima edizione.

Guarda i video dell’evento

Vai alla photogallery