Il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione si struttura in un unico curriculum personalizzabile da parte dello studente che alla fine del primo anno può scegliere uno dei due indirizzi:
EDUCATORE NEI SERVIZI
SOCIO-EDUCATIVI
Attività formative – Per complessivi 185 ECTS
ATTIVITÀ DI BASE (55 ECTS)
- Antropologia culturale (5 ECTS)
- Antropologia teologica (3 ECTS)
- Filosofia dell’educazione (5 ECTS)
- Fondamenti di anatomia e fisiologia (5 ECTS)
- Pedagogia generale (5 ECTS)
- Pedagogia sociale (3 ECTS)
- Psichiatria (5 ECTS)
- Psicologia di comunità (5 ECTS)
- Psicologia generale (5 ECTS)
- Sociologia generale (5 ECTS)
- Storia dell’educazione (5 ECTS)
- Teologia dell’educazione (4 ECTS)
ATTIVITÀ CARATTERIZZANTI (74 ECTS)
- Psicologia dello sviluppo (5 ECTS)
- Educazione degli adulti (5 ECTS)
- Etica e deontologia professionale (4 ECTS)
- Istituzioni di diritto pubblico (5 ECTS)
- Metodologia della progettazione educativa (5 ECTS)
- Neuropsichiatria infantile (5 ECTS)
- Pedagogia della devianza minorile (5 ECTS)
- Pedagogia delle dipendenze (5 ECTS)
- Pedagogia interculturale (5 ECTS)
- Psicologia dell’educazione (5 ECTS)
- Psicologia dell’handicap e riabilitazione (5 ECTS)
- Psicologia sociale (5 ECTS)
- Sociologia dell’educazione (5 ECTS)
- Sociologia della devianza (5 ECTS)
- Sociologia della famiglia (5 ECTS)
ATTIVITÀ INTEGRATIVE (26 ECTS)
- Educazione ai Mass media (5 ECTS)
- Laboratorio di dinamica di gruppo (3 ECTS)
- Metodologia del lavoro scientifico (3 ECTS)
- Metodologia e statistica della ricerca (5 ECTS)
- Storia contemporanea (5 ECTS)
- Storia della filosofia (5 ECTS)
ATTIVITÀ A SCELTA (7 ECTS)
di cui due laboratori contrassegnati con l’asterisco
- Altre attività (1 ECTS)
- Laboratorio artistico: animazione teatrale* (3 ECTS)
- Laboratorio artistico: la fotografia come strumento educativo* (3 ECTS)
- Laboratorio artistico: letteratura per l’infanzia* (3 ECTS)
- Laboratorio artistico: tecniche educative musicali* (3 ECTS)
- Laboratorio di osservazione sistematica* (3 ECTS)
- Laboratorio di progettazione educativa con Erasmus + (3 ECTS)
ALTRE ATTIVITÀ (23 ECTS)
- Lingua straniera (5 ECTS)
- Tirocinio (5 ECTS)
- Tirocinio (5 ECTS)
- Prova finale (8 ECTS)
EDUCATORE NEI SERVIZI
EDUCATIVI PER L’INFANZIA
Attività formative – Per complessivi 185 ECTS
ATTIVITÀ DI BASE (55 ECTS)
- Antropologia culturale (5 ECTS)
- Antropologia teologica (3 ECTS)
- Filosofia dell’educazione (5 ECTS)
- Igiene e pediatria (5 ECTS)
- Pedagogia generale (5 ECTS)
- Pedagogia sociale (3 ECTS)
- Pedagogia speciale (5 ECTS)
- Psichiatria (5 ECTS)
- Psicologia generale (5 ECTS)
- Sociologia generale (5 ECTS)
- Storia dell’educazione (5 ECTS)
- Teologia dell’educazione (4 ECTS)
ATTIVITÀ CARATTERIZZANTI (74 ECTS)
- Diritto della famiglia e diritto minorile (5 ECTS)
- Educazione degli adulti (5 ECTS)
- Etica e deontologia professionale (4 ECTS)
- Istituzioni di diritto pubblico (5 ECTS)
- Metodologia del gioco e animazione educativa (5 ECTS)
- Metodologia della progettazione e documentazione nei servizi per l’infanzia (5 ECTS)
- Neuropsichiatria infantile (5 ECTS)
- Pedagogia della famiglia (5 ECTS)
- Pedagogia interculturale (5 ECTS)
- Psicologia dell’educazione (5 ECTS)
- Psicologia dello sviluppo (5 ECTS)
- Psicologia dell’handicap e riabilitazione (5 ECTS)
- Psicologia sociale (5 ECTS)
- Psicopatologia dello sviluppo (5 ECTS)
- Sociologia dell’educazione (5 ECTS)
ATTIVITÀ INTEGRATIVE (26 ECTS)
- Educazione ai Mass media (5 ECTS)
- Laboratorio di dinamica di gruppo (3 ECTS)
- Metodologia del lavoro scientifico (3 ECTS)
- Metodologia e statistica della ricerca (5 ECTS)
- Storia contemporanea (5 ECTS)
- Storia della filosofia (5 ECTS)
ATTIVITÀ A SCELTA (7 ECTS)
di cui due laboratori contrassegnati con l’asterisco
- Altre attività (1 ECTS)
- Laboratorio artistico: animazione teatrale* (3 ECTS)
- Laboratorio artistico: la fotografia come strumento educativo* (3 ECTS)
- Laboratorio artistico: letteratura per l’infanzia* (3 ECTS)
- Laboratorio artistico: tecniche educative musicali* (3 ECTS)
- Laboratorio di osservazione sistematica* (3 ECTS)
- Laboratorio di progettazione educativa con Erasmus + (3 ECTS)
ALTRE ATTIVITÀ (23 ECTS)
- Lingua straniera (5 ECTS)
- Tirocinio (5 ECTS)
- Tirocinio (5 ECTS)
- Prova finale (8 ECTS)