INFORMAZIONI GENERALI E CONDIZIONI PER L’AMMISSIONE
ISCRIZIONI COME STUDENTI ORDINARI
PROVA D’INGRESSO PER CANDIDATI STUDENTI ORDINARI
ISCRIZIONE COME STUDENTI OSPITI
ISCRIZIONE SUCCESSIVA ALLA PRIMA (2°, 3° anno e fuori corso)
L’Istituto è aperto a tutti coloro che ne accettano l’impostazione e i programmi e sono forniti dei requisiti richiesti, dando precedenza a coloro che hanno svolto o svolgono un’attività lavorativa.
INFORMAZIONI GENERALI E CONDIZIONI PER L’AMMISSIONE
Gli Studenti che si iscrivono all’Istituto possono essere di diversi ordini:
- Studenti Ordinari sono coloro che tendono al conseguimento del grado accademico (Laurea);
- Studenti Ospiti coloro ai quali è concesso di frequentare uno o più insegnamenti con possibilità di sostenere i relativi esami.
L’ammissione all’Istituto come studente ordinario richiede:
- il possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità) che dia accesso all’Università nella propria nazione di provenienza;
- non essere iscritto contemporaneamente in altra Università o Facoltà Pontificia o Civile.
STUDENTI ORDINARI
Gli Studenti Ordinari sono coloro che intendono conseguire il grado accademico (Laurea) presso l’Istituto.
L’accesso al Corso come Studente Ordinario è a numero chiuso. Il Consiglio d’Istituto decide annualmente le modalità di svolgimento della prova di selezione, in ingresso, per i candidati Studenti Ordinari, dandone comunicazione entro la metà del mese di maggio sul sito.
Coloro che a seguito della prova di selezione risulteranno idonei dovranno presentare domanda di iscrizione su apposito modulo corredata dai seguenti documenti:
- fotocopia di un documento d’identità;
- diploma o certificazione del titolo di studio, che dia accesso all’Università nella Nazione in cui è stato conseguito;
- una fotografia formato tessera o una fotografia digitale di analoghe caratteristiche;
- ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento della tassa prescritta;
- per Studenti esteri non cittadini dell’UE, permesso di soggiorno in Italia per motivi di studio;
- per Studenti religiosi o chierici, dichiarazione scritta del Superiore competente che autorizzi l’immatricolazione;
N.B.: Lo Studente Ordinario iscritto all’Istituto non può contemporaneamente iscriversi o essere iscritto ad altre Istituzioni Universitarie per conseguire i gradi accademici o seguire Corsi di perfezionamento (Master).
Le iscrizioni come Studenti Ordinari, ed eventuale prova di selezione, si effettuano esclusivamente nel corso dell’estate, nelle date indicate annualmente.
Iscrizione Studenti internazionali
Per gli studenti internazionali il diploma di studio deve essere accompagnato dalla dichiarazione della validità del titolo per l’ammissione all’Università nella Nazione in cui è stato conseguito.
Tale dichiarazione, in lingua italiana, deve essere rilasciata dall’Autorità diplomatica o consolare italiana residente nella Nazione in cui è stato conseguito.
Gli studenti internazionali prima di essere immatricolati devono dimostrare la conoscenza della lingua italiana mediante una prova di ingresso che permette di verificare se lo studente ha raggiunto il livello minimo di conoscenze linguistiche che gli consentono di iniziare a frequentare corsi universitari.
PROVA D’INGRESSO PER CANDIDATI STUDENTI ORDINARI
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
Coloro che intendono candidarsi come studenti ordinari, devono farne richiesta secondo il seguente iter:
- richiesta di accesso alla prova di selezione
- prova orale e colloquio col Direttore, o un suo delegato
- comunicazione da parte della segreteria dell’esito della selezione
- in caso di idoneità, compilazione della richiesta d’iscrizione e immatricolazione
La prova
La prova orale verterà su tematiche relative alle professioni educative.
La prova consisterà in una conversazione a partire da un articolo a scelta (del candidato), tra quelli pubblicati su rivista dell’Istituto Teoria e prassi
(consulta la pagina dedicata con l’elenco degli articoli pubblicati)
È richiesta inoltre la lettura di alcuni capitoli del libro Etica del prendersi cura, che verranno indicati dalla Segreteria a seguito dell’iscrizione alla prova di selezione o su richiesta tramite mail.
Il colloquio
Il colloquio – conoscitivo e motivazionale – dei candidati con il Direttore, e/o suoi delegati, avverrà contestualmente la prova orale.
L’orario dell’appuntamento verrà stabilito a seguito della richiesta d’accesso alla prova orale. Le date per prove orali e colloqui sono consultabili a seguire.
Segreteria e Direzione si riservano la possibilità di effettuare variazioni al calendario dei colloqui, per necessità organizzative.
La modalità utilizzata per i colloqui, se in presenza o a distanza, verrà stabilita in prossimità della prova, in base alle Ordinanze e alle Normative vigenti.
Richiesta d’accesso alla prova e tempistiche:
I candidati studenti possono effettuare prova orale e colloquio per l’accesso ai corsi dell’A.A. 2022/2023, compilando il modulo online disponibile a seguire.
Nel modulo sarà richiesto di allegare il proprio curriculum vitae firmato e una lettera di presentazione del candidato su modello predefinito .
Verrà inoltre richiesto, in forma preliminare e non vincolante, di segnalare l’indirizzo di studi di maggior interesse: Educatore nei servizi socio-educativi o Educatore nei servizi educativi per l’infanzia.
Nel corso dell’estate sono previste due date per le prove orali e i colloqui. Non è possibile iscriversi a più di una prova.
Primo appello prova orale e colloquio: 06 luglio 2022
Prova orale con colloquio di mercoledì 06 luglio 2022, richiesta di accesso alla prova possibile dal 08 giugno, alle ore 13:00 del 04 luglio 2022, tramite questo MODULO (il modulo sarà attivo solo nelle date indicate).
I candidati riceveranno conferma o meno di accesso alla prova, una volta valutata la documentazione.
Entro il 13 luglio 2022 i candidati riceveranno conferma o meno dell’idoneità per iscriversi ai corsi come Studenti Ordinari.
Coloro che risultano idonei, hanno tempo fino al 29 agosto 2022 per confermare la propria iscrizione, tramite il modulo che riceveranno contestualmente alla comunicazione di idoneità.
Secondo appello prova orale e colloquio: 08 settembre 2022
Prova orale con colloquio di giovedì 08 settembre 2022, richiesta di accesso alla prova possibile dal 15 luglio, alle ore 13:00 del 06 settembre 2022, tramite questo MODULO (il modulo sarà attivo solo nelle date indicate).
I candidati riceveranno conferma o meno di accesso alla prova, una volta valutata la documentazione.
Entro il 13 settembre 2022, i candidati riceveranno conferma o meno dell’idoneità per iscriversi ai corsi come Studenti Ordinari.
Coloro che risultano idonei, hanno tempo fino al 20 settembre 2022 per confermare la propria iscrizione, tramite il modulo che riceveranno contestualmente alla comunicazione di idoneità
L’iscrizione sarà considerata valida solo se verrà inviata tutta la documentazione richiesta entro i termini indicati.
STUDENTI OSPITI
Gli Studenti Ospiti sono coloro che intendono iscriversi per frequentare solo alcuni insegnamenti per un determinato periodo di tempo (anche solo come uditori) senza conseguire il grado accademico o il diploma, ma semplicemente un attestato di frequenza e con la possibilità di sostenere i relativi esami.
Lo Studente Ospite può iscriversi ad un massimo di tre insegnamenti per semestre e, dopo aver frequentato almeno l’80% delle ore previste per l’insegnamenti scelti, può sostenere i relativi esami.
Coloro che intendono iscriversi a uno o più insegnamenti come Studenti Ospiti devono farne domanda presentando l’apposito modulo, corredato dai seguenti documenti:
- fotocopia di un documento d’identità;
- diploma o certificazione del titolo di studio;
- una fotografia formato tessera o una fotografia digitale di analoghe caratteristiche;
- ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento della tassa prescritta.
La Segreteria valuterà la domanda d’iscrizione in base al numero di iscritti e invierà conferma ai candidati Studenti Ospiti.
Le iscrizioni come Studenti Ospiti si effettuano nel mese precedente all’inizio di ogni semestre:
- nel mese di settembre per il 1°semestre
- nel mese di febbraio per il 2° semestre
Gli Studenti Ospiti che intendono iscriversi come Studenti Ordinari negli Anni Accademici successivi:
- potranno fare richiesta di convalida degli esami sostenuti come Studenti Ospiti,
- avranno una riduzione delle tasse accademiche pari alla quota versata per le singole discipline seguite come Ospiti (solo in caso d’iscrizione al primo anno)
- dovranno seguire l’iter classico per l’iscrizione come Studenti Ordinari
Per ulteriori dettagli si rimanda alla pagina Studenti Ospiti del sito.
ISCRIZIONE SUCCESSIVA ALLA PRIMA (2°, 3° anno e fuori corso)
Per l’iscrizione agli anni di corso successivi al primo, occorre presentare entro il 20 settembre la seguente documentazione:
- domanda d’iscrizione su modulo fornito dalla Segreteria;
- per Studenti esteri permesso di soggiorno in Italia rinnovato;
- ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento della tassa prescritta.