1. Home
  2. /
  3. Rivista

 

Rivista

“TEORIA E PRASSI”, PERCHÉ UNA NUOVA RIVISTA

È online “Teoria e Prassi. Rivista di scienze dell’educazione”, periodico dell’Istituto «Giuseppe Toniolo» attraverso il quale si vogliono esprimere la mission, l’orientamento e l’approccio della comunità scientifica ed educativa operante all’interno dell’Istituto stesso. Di seguito, una sintesi del testo di presentazione della rivista a cura di Padre Giuliano Stenico, Direttore dell’Istituto e Presidente della Fondazione CEIS.

“…Lo studio, la sperimentazione e l’analisi critica sono l’essenza delle attività accademiche. A questi elementi si aggiunge un altro elemento indispensabile: la divulgazione delle conoscenze. In questo contesto l’Istituto Toniolo, in quanto comunità scientifica, si è posto con forza l’obiettivo di divulgare la conoscenza nel proprio settore di interesse attraverso i canali più qualificati. Da qui, accanto alle altre forme di comunicazione di cui disponiamo, la decisione di fondare e pubblicare una propria rivista scientifica online per dare voce a una notevole esperienza in ambito educativo e ad una profonda riflessione accademica sull’operato del Terzo Settore…

…Le ragioni di una rivista scientifica online, periodica e che inauguriamo, sono molteplici. Le principali si possono così evidenziare:

  • creare un ambiente organizzato e aperto al dialogo;
  • generare forme identitarie di una comunità scientifica;
  • promuovere un’etica della ricerca;
  • potenziare la diffusione dei saperi e delle buone prassi educative;
  • valorizzare a livello nazionale e internazionale i contributi dei docenti dell’Istituto, di studenti e altri esperti, che si distinguono per la loro particolare intelligenza e capacità.

Una rivista scientifica, in sostanza, che intende svolgere un ruolo di servizio al mondo del sociale e dell’educazione dell’infanzia, e contribuire a superare quegli ostacoli mentali che oggi impediscono un corretto collegamento tra la teoria e la realtà educativa. Per dare voce alle molte e multidisciplinari istanze di rinnovamento del pensiero che oggi concorrono ad arricchire quel dibattito accademico a cui riteniamo di poter dare il nostro contributo di idee e di conoscenze, con l’obiettivo di mantenere viva quella lezione etica che ci ha tramandato il nostro Patrono Giuseppe Toniolo e che riteniamo voler continuare a tramandare alle generazioni future”.


TEORIA E PRASSI
Rivista di Scienze dell’Educazione

Semestrale

Numero 6 / Aprile 2023


 

 



TEORIA E PRASSI
Rivista di Scienze dell’Educazione

Semestrale

Numero 5 / Ottobre 2022


 



TEORIA E PRASSI
Rivista di Scienze dell’Educazione

Semestrale

Numero 4 / Aprile 2022


SCARICA LA RIVISTA COMPLETA IN FORMATO PDF

(6,9 Mb)

oppure puoi scaricare i singoli articoli:

Educazione ed Eco-istruzione: diario
di un’esperienza alla scuola dell’infanzia
(1,4 Mb)
di Annamaria Roncaglia

Incontrare l’Altro. I principi dell’etnopsichiatria
e il concetto di exotopia
(590 Kb)
di Laura Scunzani

Impatto dell’astinenza da cellulare sull’ansia
e sui bisogni psicologici dei giovani tra i 14 e i 18 anni. Ricerca quali-quantitativa “Challenge4ME”

(766 Kb)
di Krzysztof Szadejko, Eugenio Garavini, Luca Cantoni, Marco Franchini, Giovanni Casolari, Matteo Gualmini
e Giovanna Zacchi

Biografie degli autori (370 Kb)

Libri segnalati (505 Kb)

 



TEORIA E PRASSI
Rivista di Scienze dell’Educazione

Semestrale

Numero 3 / Ottobre 2021


 

 



TEORIA E PRASSI
Rivista di Scienze dell’Educazione

Semestrale

Numero 2 / Aprile 2021


 

 



TEORIA E PRASSI
Rivista di Scienze dell’Educazione

Semestrale

Numero 1 / Ottobre 2020


 

 


Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi MAGGIORI INFORMAZIONI

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi