-
Abusi: feriti ma vivi – Maria Chiara Rioli
Il racconto del gesuita Patrick Goujon del percorso personale dalla rimozione alla consapevolezza degli abusi subiti da bambino, riflettendo sulle radici storiche del controllo spirituale nella Chiesa. La sua denuncia mette in luce la necessità di una revisione formativa e culturale per spezzare le dinamiche di potere che hanno permesso la violenza.
-
Database per monitorare i diritti dei disabili – Patrick Verel
Due nuovi database creati nell’ambito della Disability Data Initiative, avviata nel 2021 dalla Fordham University: strumenti che permettono un monitoraggio dei diritti delle persone con disabilità in oltre 200 paesi. I database forniscono statistiche importanti per sostenere e promuovere cambiamenti politici, superando il problema della mancanza di dati. (leggi l’articolo)
-
Università: educazione e gestione collegiale – Michael C. McCarthy
Il miglior consiglio sulla leadership universitaria ricevuto dall’autore è stato “sii consapevole di ciò che non sai”. Questo concetto, legato alla “dotta ignoranza” di Sant’Agostino, invita a riconoscere i propri limiti per favorire una governance condivisa e l’umiltà. L’autore esplora anche le sfide delle università gesuite, che devono mantenere la loro identità educando con giustizia sociale e cura, pur riconoscendo la complessità economica e la necessità di evitare il micromanagement. (leggi l’articolo)